
Un'iniziativa di cuore: i piccoli calciatori nelle case di riposo Villa Ines e Villa Novella
Il caloroso incontro tra i giovani talenti della Scuola Calcio dello Sporting Scandiano e gli ospiti delle case famiglia Villa Ines e Villa Novella.
Una rappresentanza guidata dai dirigenti Alessandro Cocchi e Marco Landini ha portato un tocco speciale durante la visita alle residenze. Nel contesto della nostra comunità sportiva, riflettiamo su ciò che realmente conta: la crescita personale, la solidarietà e l'importanza di contribuire alla società in modi significativi.
Come testimonianza dell'impegno continuo di Marco Landini e Paolo Bertani, i giovani calciatori hanno fatto visita alle Case di Riposo e Residenze per Anziani Villa Ines e Villa Novella, accompagnati dall'instancabile Alessandro Cocchi. Questa iniziativa, consolidata negli anni, è stata elogiata dal segretario generale dello Sporting Scandiano, Marco Landini: "Una bella abitudine che stimola la sensibilità dei nostri bambini. Vorrei fare i complimenti alla delegazione che ha rappresentato lo Sporting Scandiano in questa doppia visita natalizia: sono stati dolcissimi e mi hanno emozionato."
Durante la visita, Marco Landini ha spiegato ai giovani atleti il significato sociale delle due strutture, cercando di soddisfare le curiosità dei piccoli. Un momento di gioia e scambio è avvenuto durante la merenda, quando i nonni delle Case Famiglia hanno condiviso preziosi momenti con i bambini, creando un'atmosfera di connessione e comprensione reciproca. Il tutto si è svolto sotto le note di Alessandro Cocchi in versione Battisti, aggiungendo un tocco musicale speciale a questa esperienza memorabile.

